Crea una numerosa base utenti e monitora le vendite
- Clappit condivide i dati di chi si registra per acquistare i biglietti.
- Potrai inviare comunicazioni mirate e promozioni.
- Controlla l'andamento delle vendite, per canale o prodotto.
- Report C1 e C2 sempre
aggiornati .
Uno dei principi fondamentali di Clappit consiste nella condivisione dei dati degli utenti con l’organizzatore dell’evento.
Con Clappit l’organizzatore può scegliere i dati da richiedere all’utente in fase di registrazione, aggiungendo le specifiche preferite dall’organizzatore, sempre nel rispetto della privacy degli acquirenti e del trattamento dati.
Se consideriamo i tempi, i costi e la fatica necessari per acquisire un utente è chiaro come avere un’ampia base utenti sia un obiettivo primario di ogni organizzatore di eventi.
Considerato che nel settore entertainment il costo medio di acquisizione per ogni utente è valutato attorno ai 25/30 euro, è facile comprendere come la proprietà di basi dati di utenza profilata sia un obiettivo primario di ogni organizzatore.
Con Clappit l'organizzatore di eventi, grazie ai preziosi dati condivisi, può inviare agli spettatori:
- Sondaggi, per valutare il grado di soddisfazione dei clienti.
- Comunicazioni per stimolare l'acquisto.
- Offerte, sulla quantità, sui pacchetti, ecc., per fidelizzare i clienti.
- Contest.
- Newsletter, per tenere gli spettatori informati sugli eventi successivi.
Lo staff di Clappit può realizzare newsletter con template personalizzati e inviare comunicazioni massive via e-mail o via SMS.
Per un organizzatore di eventi è indispensabile essere sempre informato sulla situazione della vendita dei biglietti del suo evento e dei prodotti e servizi che vende.
Con Clappit è possibile ottenere i report fiscali C1 e C2, aggiornati all’ultimo acquisto, in formato pdf.
Inoltre è possibile controllare in tempo reale l’andamento delle vendite, dettagliato per:
- Canale.
- Tipologia di posto.
- Prodotto o servizio.
A manifestazione terminata, trascorsi i cinque giorni lavorativi dalla fine dell’evento che la normativa richiede ai sistemi di biglietteria automatizzata per la gestione di eventuali biglietti da annullare, lo staff di Clappit invia la rendicontazione finale nel dettaglio.
