In Italia gli eventi legati allo spettacolo (musica, teatro, sport, ecc.) in cui avviene la compravendita di un titolo di ingresso, necessitano di una biglietteria certificata dalla SIAE ed Agenzia delle Entrate e di adempiere ad una serie di obblighi che, se non soddisfatti, causano sanzioni e altri misure.
Al di fuori di questa realtà rimangono una serie di eventi molto vasti che, malgrado presuppongano la vendita di biglietti, non hanno l’obbligo di seguire gli adempimenti della normativa per lo spettacolo.
Sono ad esempio eventi aziendali, corsi, giornate informative, comizi, eventi politici, raccolte fondi, meeting, kick-off meeting, presentazioni, convegni, feste private come feste di laurea, feste di compleanno e molto altro. Scopri le case history dedicate agli eventi b2b.
Clappit mette a disposizione degli organizzatori di questo tipo di eventi tutte le funzionalità del Full Ticketing, per gestire l’evento in modo sicuro, veloce e professionale.
Con la piattaforma Clappit sfrutti al massimo le attività di gestione evento, ottimizzi tempi e costi, promuovi e condividi sui social network. Vendere on-line i biglietti per la partecipazione ad un evento non è mai stato così semplice!
Chiunque può creare un evento e vendere biglietti con una semplice registrazione gratuita e senza dover installare alcun software a livello locale, è tutto on-line, sul web, raggiungibile ed utilizzabile da desktop PC, tablet o smartphone.
Con la biglietteria Clappit puoi anche creare una mappa del luogo dell’evento per vendere i biglietti con i posti numerati, e scegliere l'opzione di vendita del posto numerato secondo l'ottica di beast seat.