NARCAO BLUES FESTIVAL XXXV
Dal 23 al 26 luglio ritorna nel cuore del Sulcis Narcao Blues, il più longevo festival blues in Sardegna, uno degli appuntamenti più attesi dell'estate musicale isolana; un appuntamento che fin dal nome richiama il forte legame con Narcao, il paese (a sessanta chilometri da Cagliari e sedici da Carbonia) dove è di casa già dalla prima edizione, datata 1989.
Tanti gli artisti saliti sul palco allestito da sempre in piazza Europa nell'arco di oltre tre decenni: nomi di primo piano della scena blues internazionale, come Joe Bonamassa, John Mayall, Peter Green, Larry Carlton, Robben Ford e tanti altri. Un lungo e prestigioso elenco destinato a crescere con gli ospiti in arrivo a Narcao nelle quattro serate musicali del prossimo luglio: Jimmie Vaughan, Walter Trout, Ana Popovic, Jon Cleary, Eric Steckel, Honey Island Swamp Band, Blues Fields e Don Leone.
Programma venerdi 25 luglio 2025
21:30 – DON LEONE (IT)
Duo sardo nato nel 2016, Don Leone è composto da Donato Cherchi (voce e armonica) e Matteo Leone (chitarra e batteria). Il loro suono ruvido e diretto è una fusione tra le paludi del Mississippi e la terra rossa della Sardegna. Conosciuti per la loro energia live travolgente, hanno vinto l’Italian Blues Challenge 2017 e rappresentato l’Italia sia all’European che all’International Blues Challenge, lasciando un segno profondo grazie a performance cariche di pathos. Il loro blues viscerale e minimale è un rituale sonoro che affonda le radici nella tradizione, ma con uno spirito ribelle e contemporaneo.
23:00 – WALTER TROUT (USA)
Una leggenda vivente del blues rock, Walter Trout è attivo dal 1968 e ha militato in band storiche come Canned Heat e i Bluesbreakers di John Mayall. Dopo una carriera stellare come turnista, ha fondato la propria band nel 1989. Spesso accostato a mostri sacri come Hendrix e Clapton, Trout è considerato uno dei più grandi chitarristi di tutti i tempi. Votato sesto miglior chitarrista in un sondaggio BBC, è noto per l’intensità delle sue performance e la sincerità emotiva della sua musica. Il suo nuovo album – in uscita per Mascot/Provogue – segna il ritorno di un maestro in grande forma.