NARCAO BLUES FESTIVAL XXXV
Dal 23 al 26 luglio ritorna nel cuore del Sulcis Narcao Blues, il più longevo festival blues in Sardegna, uno degli appuntamenti più attesi dell'estate musicale isolana; un appuntamento che fin dal nome richiama il forte legame con Narcao, il paese (a sessanta chilometri da Cagliari e sedici da Carbonia) dove è di casa già dalla prima edizione, datata 1989.
Tanti gli artisti saliti sul palco allestito da sempre in piazza Europa nell'arco di oltre tre decenni: nomi di primo piano della scena blues internazionale, come Joe Bonamassa, John Mayall, Peter Green, Larry Carlton, Robben Ford e tanti altri. Un lungo e prestigioso elenco destinato a crescere con gli ospiti in arrivo a Narcao nelle quattro serate musicali del prossimo luglio: Jimmie Vaughan, Walter Trout, Ana Popovic, Jon Cleary, Eric Steckel, Honey Island Swamp Band, Blues Fields e Don Leone.
Programma sabato 26 luglio 2025
21:30 – HONEY ISLAND SWAMP BAND (USA)
Nati a San Francisco dopo l’uragano Katrina, ma profondamente radicati a New Orleans, gli Honey Island Swamp Band sono una delle formazioni più originali del panorama roots contemporaneo. Il loro stile “Bayou Americana” mescola blues, soul, rock, country e funk in un cocktail irresistibile. La band è guidata da Aaron Wilkinson (voce, chitarra, mandolino), con Lee Yankie (chitarra), Chris Spies (tastiere), Sam Price (basso) e Garland Paul (batteria). Con cinque album pluripremiati e il nuovo Custom Deluxe in uscita, sono una delle live band più coinvolgenti in circolazione, capaci di trasformare ogni palco in una festa sincopata e viscerale.
23:00 – JON CLEARY & THE ABSOLUTE MONSTER GENTLEMEN (UK/USA)
Pianista e cantante britannico trapiantato a New Orleans, Jon Cleary è un alfiere del funk e R&B della Crescent City. Vincitore di un Grammy Award, ha collaborato con leggende come Dr. John, Bonnie Raitt e Taj Mahal, e ha inciso con artisti del calibro di Earl King e Snooks Eaglin. Con il suo ensemble all-star The Absolute Monster Gentlemen – arricchito da fiati e percussioni – ha dato vita al progetto The Bywater Sessions, registrato interamente dal vivo nel cuore di New Orleans. La sua musica, intrisa di groove e soul, è il cuore pulsante della tradizione funk cresciuta tra Tipitina’s e il Maple Leaf Bar.