Oggi compreso nell’INGRESSO PLUS
Ore 10.30: FARE LUCE
Visita guidata della Proprietà alla scoperta del nuovo percorso di visita del Castello, tra restauri e storie di personaggi illustri
Fare Luce è un racconto del Castello di Miradolo, non esaustivo, non cronologico, non tematico.
La storia del luogo, dei suoi protagonisti, della sua architettura, del suo restauro, dei suoi rapporti con il territorio e con il più vasto panorama nazionale e europeo, le sue relazioni con le epoche, i gusti, gli stili e le mode sono frammenti che si incontrano nei dettagli, nelle pieghe di ciò che resta, in ciò che affiora dagli intonaci, dalle pagine degli archivi o nella memoria delle parole.
Nelle orecchie il racconto di famiglie e avvenimenti storici cruciali, di ingenti cantieri di restauro e di innovazioni, del passato e di oggi; negli occhi la luce, in fasci geometrici e definiti, richiama e reclama lo sguardo. 
Con Paola Eynard, Vicepresidente e Direttrice Fondazione Cosso, e Roberto Galimberti, curatore
Costo: compreso nel biglietto di ingresso, a prenotazione
Il biglietto di ingresso è comprensivo di: accesso la Parco, al Castello e alle mostre (quando allestite) supporti di visita, audioguide.
Il biglietto di ingresso plus comprende anche la prenotazione alle visite guidate negli orari indicati.
Il biglietto FamilyLab ha un prezzo ridotto per l’adulto accompagnatore ed è da intendersi riservato solamente per la giornata in cui è previsto il laboratorio.
Se sei in possesso di Abbonamento musei o hai diritto ad altre gratuità, contattaci: prenotazioni@fondazionecosso.it
Le persone con disabilità e il relativo accompagnatore possono prenotare l’ingresso gratuito all’Ingresso Plus, quando previsto, scrivendo allo stesso indirizzo email.
*CONVENZIONI
AI, ACI, Touring Club, Associazione Amici di Castelli Aperti, Fondazione Medicina a Misura di Donna Onlus, Associazione Culturale Cantalupa, Pro Loco di Pinerolo, Federalberghi Piemonte
 
Servizi del prodotto
Possibilità di rimettere in vendita i biglietti acquistati 
																	aperta fino al
																			 
																			30/11/2025 10:00
Per esigenze organizzative, le date dei servizi attivi potrebbero variare.
 
Organizzatore:
FONDAZIONE COSSO