Le visite serali per le classi scolastiche sono un’occasione di incontro con ricercatori e ricercatrici e prevedono osservazioni degli oggetti celesti presenti in cielo (come Luna e pianeti o anche oggetti del cielo profondo come galassie e nebulose) con lo storico telescopio Amici e/o con telescopi moderni. A seconda del livello scolastico o dell’ eta’ dei componenti del gruppo possono essere proposte esperienze come l’osservazione dei raggi cosmici, la visita del parco astronomico di Arcetri con il modello del Sistema Solare, il banco ottico con lo spettroscopio.
Nel caso di maltempo le visite potranno comunque essere svolte sostituendo le osservazioni con altre attività o lezioni a tema. Durata: da 1 ora e 30 minuti a 2 ore.
L’ingresso all’Osservatorio per le visite serali avviene ESCLUSIVAMENTE dall’ingresso pedonale di via del Pian dei Giullari 16 (qui https://goo.gl/maps/q2oyLmh9PCejeHNA7)
Raccomandiamo di arrivare 5 minuti in anticipo, perché quando inizierà la visita il cancellino verrà chiuso.
In caso di necessita’ il seguente numero telefonico sarà attivo a partire da 30 minuti prima dell’orario dell’appuntamento: 3385022521
I ricercatori svolgono questi incontri su base volontaria; tuttavia e’ richiesto un biglietto d’ingresso unico di 95€ per ogni gruppo scolastico (fino a 25 studenti), a parziale copertura delle spese di manutenzione e acquisto degli strumenti.
***** ATTENZIONE!!! Se compare la scritta "ATTUALMENTE NON DISPONIBILE" significa che siamo spiacenti, ma i posti sono esauriti *****