Più di cento autori che ogni anno incontrano altri autori e altri libri, e presentano a un pubblico partecipe i loro ultimi lavori, freschi di stampa, offrendo la loro personale interpretazione del tema conduttore dell’edizione.
Gli appuntamenti, suddivisi nei quattro giorni di durata, sono dedicati sia a un pubblico adulto e sia a bambini e ragazzi e si svolgono in vari luoghi della città.
Una serie di dibattiti, a più voci, per far sì che gli incontri non siano una semplice presentazione-promozione editoriale, ma un’occasione di confronto e crescita, per chi ascolta e per chi interviene.
Una corona di piccoli e grandi punti d’incontro, pubblici e privati, che partecipano attivamente alla manifestazione concedendo i propri spazi, il proprio pubblico, e la propria storia: Museo Casa Galimberti, Circolo ‘l Caprissi, Cinema Monviso, Sala Polivalente del Centro di Documentazione Territoriale, Palazzo Comunale, Teatro Civico Toselli, Sala San Giovanni, Auditorium Varco, Rondò dei Talenti, Sala Ferrero di Confindustria, Open Baladin. E poi il Teatro, con grandi eventi in prima nazionale e spettacoli per bambini e ragazzi, e musica, con musicisti e scrittori (magari musicisti scrittori).
XXVI edizione • tema STELLE
Cuneo, 13-17 novembre 2024
Gestione accrediti, biglietteria, fiere e pass. Scarica la nostra brochure e scopri come possiamo aiutarti a coinvolgere e premiare il tuo pubblico.
Scarica la brochureClappit è un marchio di proprietà di:
Bemils Srl Via Fosse Ardeatine, 4 -20092 Cinisello Balsamo (MI)
PI 05589050961
Iscr. C.C.I.A.A. Milano R.E.A. 1833471
© 2010-2025 Bemils Srl - Tutti i diritti riservati
Clappit è basato sulla piattaforma di biglietteria Belive 6.0 certificata dall’Agenzia delle Entrate con protocollo 2023/429047 del 19 dicembre 2023.
Clappit