Scarica PDF

Bemils – Dichiarazione di Accessibilità

Titolare del sito / entità erogatrice: Bemils srl
Indirizzo sito web: www.clappit.com
Data della presente dichiarazione: 
Meccanismo di feedback (segnalazione barriere): Telefono, Email
Destinatari della dichiarazione: Utenti della piattaforma, in particolare persone con disabilità.

1. Impegno

La società Bemils srl si impegna a garantire che la piattaforma Clappit sia accessibile, ossia utilizzabile da tutti, senza discriminazioni, compresi utenti con disabilità, in conformità al Decreto Legislativo 27 maggio 2022, n. 82 (che recepisce la Direttiva (UE) 2019/882) e alle normative applicabili in materia di accessibilità digitale.


2. Stato di conformità

Al momento della valutazione, la piattaforma Clappit risulta parzialmente conforme ai requisiti tecnici di accessibilità definiti dalle linee guida nazionali e internazionali (es. WCAG 2.1 livello AA, UNI EN 301549). Se “parzialmente conforme” o “non conforme”, vanno indicate le parti non accessibili con motivazione.

Contenuti non accessibili o con deroga

  • Alcuni elementi del sito non vengono evidenziati con il focus, non permettendo all’utente di capire su cosa si è posizionati.
  • Alcune immagini del sito non hanno testo alternativo o non sono impostate come decorative per essere nascoste alle tecnologie assistive.
  • Non sempre è presente l’intestazione H1 all’interno delle varie pagine del sito.
  • Il carrello ha una durata predefinita (circa 20 minuti) e non può essere messo in pausa; può essere prolungato aggiungendo o rimuovendo prodotti o biglietti.
  • Nella homepage, il carosello può essere messo in pausa solo passando sopra il mouse o toccando l’area.
  • Il sistema proprietario di Captcha non ha una modalità audio, quindi non fruibile per chi ha difficoltà visive.
  • Nella mappa dei posti la disponibilità e il relativo settore prezzi sono evidenziati per colore: in alcuni casi può essere di difficile lettura per chi ha difficoltà visive.

3. Misure adottate per garantire accessibilità

  • Formazione del personale coinvolto nello sviluppo e nella gestione dei contenuti digitali in materia di accessibilità.
  • Predisposizione del meccanismo di segnalazione barriere.
  • Predisposizioni, ove possibile, per persone affette da daltonismo.

4. Modalità di invio feedback e contatti

Gli utenti possono segnalare difficoltà di accesso, errori di fruizione o richiedere contenuti in formato accessibile contattando:

Indicare, per favore: URL della pagina o del documento, browser e sistema operativo utilizzato, eventuali tecnologie assistive impiegate, descrizione del problema.


5. Informazioni sul sito

  • Anno prima pubblicazione della piattaforma: 2007
  • Versione piattaforma utilizzata: BeLive v6.

Note conclusive

La presente dichiarazione è parte integrante dell’impegno della società a garantire l’accessibilità digitale e sarà aggiornata in caso di modifiche rilevanti del servizio.