Dal 25 al 27 aprile 2025, i meravigliosi giardini della Reggia di Colorno, a pochi chilometri da Parma, torneranno a trasformarsi in un vero paradiso botanico per la 30ª edizione di Nel Segno del Giglio, storica mostra-mercato dedicata al mondo del verde e del giardinaggio di qualità.
Organizzata da BieBi Eventi con il patrocinio del Comune di Colorno e della Provincia di Parma, l’edizione 2025 assume un valore speciale con il tema “Radici Femminili: Botanica, Arte e Scienza”, una celebrazione del legame storico e simbolico tra il mondo naturale e quello femminile.
Un viaggio tra natura, cultura e innovazione
Nei tre giorni della manifestazione, i visitatori potranno immergersi in un’esperienza unica tra esposizioni florovivaistiche, artigianato di alta qualità e prodotti agricoli selezionati. Il programma prevede:
Mostra-mercato con i migliori espositori del settore, dove sarà possibile ammirare e acquistare ortensie, rose antiche e moderne, peonie, erbacee perenni, graminacee, gerani rustici, viole, azalee, orchidee e piante acquatiche.
Conferenze e incontri culturali dedicati al ruolo storico delle donne nella botanica e nel paesaggio.
Creative cooking e laboratori per adulti e bambini, per scoprire l’uso delle piante in cucina e nella cosmesi naturale.
Approfondimenti sulle “grandi madri” della botanica, la simbologia delle piante e la progettazione di giardini.
Un omaggio alla bellezza e alla forza della natura
Dal 25 aprile, il giardino della Versailles dei Duchi di Parma sarà il luogo perfetto per celebrare la bellezza dei fiori e il potere trasformativo della natura.
Oltre alle varietà botaniche più affascinanti, il pubblico troverà anche arredi da giardino, attrezzature per orticoltura e giardinaggio e un’accurata selezione di produttori agricoli e artigiani.
Gestione accrediti, biglietteria, fiere e pass: scarica la brochure e scopri le potenzialità di Clappit.
Scarica la brochureRaccontaci che tipo di evento organizzi e troviamo insieme la soluzione adatta