27 giugno 2023

Narcao Blues Festival 2023 ti aspetta dal 19 al 22 luglio

Dal 19 al 22 luglio ritorna nel cuore del Sulcis Narcao Blues, il più longevo festival blues in Sardegna, uno degli appuntamenti più attesi dell'estate musicale isolana; un appuntamento che fin dal nome richiama il forte legame con Narcao, il paese (a sessanta chilometri da Cagliari e sedici da Carbonia) dove è di casa già dalla prima edizione, datata 1989, e dove ha sede l'associazione culturale Progetto Evoluzione che lo organizza e promuove.

Acquista i biglietti per la singola giornata o l'abbonamento su Clappit!

Programma mercoledi 19 luglio 2023
ore 21:30 - Ben Poole
L'onere e l'onore di inaugurare la trentatreesima edizione del festival spetterà al chitarrista e cantante inglese Ben Poole, giovane stella del firmamento blues internazionale. Poole si è fatto notare subito per i suoi live elettrizzanti, che gli sono valsi la segnalazione della rivista specializzata Total Guitar, che l'ha inserito tra i chitarristi "da tenere d'occhio" nel 2010. Due anni dopo ha partecipato all'European Blues Challenge a Berlino, piazzandosi al terzo posto. Da quel momento in poi la sua carriera è progressivamente decollata, portandolo a conquistare il riconoscimento di "Best Newcomer" della rivista Blues Matters!, seguito dall'incisione del suo album di debutto, Let's Go Upstairs, prodotto dal vincitore del Grammy Isaac Nossel.

ore 23:00 - Vanessa Collier
Riflettori puntati sulla sassofonista e cantante statunitense Vanessa Collier. Artista poliedrica e prorompente, dopo aver conseguito la doppia laurea al prestigioso Berklee College of Music di Boston, ha inanellato numerosi riconoscimenti, tra cui ben nove nominee ai Blues Music Awards, i Grammy del Blues, la conquista nel 2019 e nel 2020 del BMA come "Best Horn Player of The Year" (Miglior musicista per uno strumento a fiato), e nel 2022, sempre ai BMA, il premio "Best Contemporary Blues Female Artist". Acclamata dal pubblico e apprezzata dalla stampa, capace di dare vita a trascinanti performance dal vivo in cui intreccia funk, rock e blues, con la sua voce soul e l'energia del suo sassofono, Vanessa Collier rappresenta il volto nuovo della scena blues americana.

Programma giovedi 20 luglio 2023
ore 21:30 - GA-20
I GA-20
, sono un trio capace di scavare fino alle radici del blues, trovando una personalissima sintesi che abbraccia con gusto e originalità country e rock'n'roll. Il leader Matt Stubbs (voce e chitarra) ha accompagnato per anni il bluesman Charlie Musselwhite, avendo il privilegio di condividere il palco con stelle del blues come James Cotton e John Hammond. Il progetto GA-20 nasce a Boston quando incontra Pat Faherty (voce e chitarra) e la loro comune passione per il sound del traditional blues e il rock'n'roll li convince della necessità di creare un movimento che riporti il sound del blues nuovamente al centro dei riflettori. Con loro, a completare la line-up della band che il Boston Herald definisce "magical blues trio", il batterista Tim Carman.

ore 23:00 - Sugaray Rayford
Una delle voci soul blues più importanti del panorama musicale statunitense
: Sugaray Rayford, artista dalla carriera costellata di riconoscimenti, tra i quali una nomination ai Grammy per "Somebody Save Me", il suo album del 2020 con cui ha vinto due tra i più importanti riconoscimenti ai Blues Music Awards, quelli di B.B. King Entertainer e Soul Blues Artist of The Year (quest'ultimo ottenuto per due anni consecutivi). In Sardegna presenterà i brani del suo ultimo disco, "In Too Deep", prodotto da Eric Corne (già produttore del leggendario John Mayhall), che lo scorso maggio è stato eletto album soul blues dell'anno alla quarantaquattresima edizione degli annuali Blues Music Awards.

Programma venerdi 21 luglio 2023
ore 21:30 - Joanna Connor
Il blues a stelle e strisce sarà ancora protagonista: a calcare per prima il palco sarà la talentuosa chitarrista e cantante Joanna Connor, portabandiera del blues di Chicago, città nella quale ha studiato, condividendo il palcoscenico con John Littlejohn e diventando componente stabile della 43rd St Bluesband che suonava al Checkerboard Lounge di Buddy Guy. Nel corso della sua carriera Joanna Connor ha condiviso la scena con lo stesso Buddy Guy, Otis Rush, B.B. King, Jimmy Page, Robert Cray, ZZ Top, Robben Ford, Joe Cocker, Pinetop Perkins, Junior Wells, Koko Taylor e molti altri. Il suo incredibile talento e i suoi riconoscibilissimi assoli con lo slide, l'hanno iscritta di diritto tra le grandi interpreti del blues contemporaneo, oltre a fare di lei una vera e propria istituzione a Chicago.

ore 23:00 - Nikki Hill
Un'altra artista dalla straordinaria energia musicale saprà coinvolgere il pubblico di piazza Europa nel secondo concerto in scaletta: microfoni aperti per Nikki Hill, cantante dotata di una cultura musicale che l'ha portata a studiare, approfondire e sperimentare svariati linguaggi, come l'R&B, il soul, il pop, spingendosi fino all'Hip-Hop. Crescendo, ha sviluppato una forte passione per il garage rock, il rock and roll e il blues and roots. Tutte queste influenze che Nikki Hill sublima in uno stile unico, trovano nella sua voce l'indiscussa protagonista. Dopo aver autoprodotto il suo esordio discografico, la cantante originaria della North Carolina ha iniziato a collaborare con un numero sempre maggiore di artisti, ottenendo un successo internazionale con il secondo album, "Heavy Hearts Hard Fists", accompagnato da un tour mondiale con esibizioni in più di trenta festival, inclusi il Montreux Jazz Festival e il Byron Bay Blues Festival. Ad affiancarla a Narcao ci saranno Matt Hill e Laura Chavez alle chitarre, Nick Gaitan al basso e Marty Dodson alla batteria.

Programma sabato 22 luglio 2023
ore 21:30 - Lehmanns Brothers
L'ultima giornata del festival si aprirà con il blues esplosivo e pirotecnico dei Lehmanns Brothers, formazione che deve il suo nome alla Avenue Lehmann, la strada nella città francese di Angoulême dove, nel 2012, un gruppo di studenti liceali si trovavano in un piccolo garage per condividere la comune passione per la musica afroamericana. Influenzati da artisti come Prince, Ghost-Note e D'Angelo, questi ragazzi francesi rivisitano a modo loro il jazz-funk degli anni '70, instillandoci variazioni provenienti da hip-hop, house e new soul. Con tre EP al loro attivo, portano nei loro spettacoli solo brani originali, composti dai membri fondatori della band, il tastierista e cantante Julien Anglade, il chitarrista Alvin Amaizo e il bassista Clement Jourdan. Ad accompagnarli Dorris Biayenda alla batteria e alle percussioni, Jordan Soivin al trombone e Jonas Muel al sax tenore. 

ore 23:00 - Carolyn Wonderland
Piazza Europa verrà illuminata da Carolyn Wonderland, stella nel firmamento del blues internazionale, cantante, cantautrice e polistrumentista originaria di Houston, nel Texas. La sua carriera decolla prestissimo, e sono ben dodici gli album in studio prodotti con la sua band e come solista. È il 2018 quando arriva per lei uno dei più grandi riconoscimenti: il leggendario John Mayall la sceglie come chitarrista solista dei suoi Bluesbreakers, prima e unica donna a ricoprire quel ruolo che in passato era stato di autentici mostri sacri del calibro di Eric Clapton, Mick Taylor, Peter Green, Coco Montoya e Walter Trout. Tante le collaborazioni di rilievo che arricchiscono il suo bagaglio professionale, da Buddy Guy a Johnny Winter, passando per James Cotton e i Los Lobos. Carolyn Wonderland ha passato gli ultimi anni in tour con John Mayall e recentemente si è unita come prima guitar-hero donna alla storica etichetta Alligator Records, sotto la quale ha composto il suo ultimo album, Tempting Fate, uscito nell'ottobre del 2021.

brochure

Gestione accrediti, biglietteria, fiere e pass: scarica la brochure e scopri le potenzialità di Clappit.

Scarica la brochure

Raccontaci che tipo di evento organizzi e troviamo insieme la soluzione adatta

scriviciscrivici
chiamacichiamaci