ARIANNA RE(load)LOCKED
digital contrafactum
sul Lamento d’Arianna di C. Monteverdi
digital contrafactum
sul Lamento d’Arianna di C. Monteverdi
Musiche: C. Monteverdi, elettronica, free improvisation, experimental music
Musicisti-performers: Laura Faoro (flauti), Mario Mariotti (trombe), Silvia Cignoli (chitarra elettrica, elettronica), Elia Moretti (percussioni), Paola Bianchi (voce), Carlo Centemeri (tastiere)
Dalla massima prossimità umana che lo spettacolo originale prevedeva (in stretto contatto con il pubblico e lo spazio fisico), alla massima distanza dello spazio virtuale, che imprigiona e sterilizza il prodotto culturale. La solitudine di Arianna diventa la solitudine del teatro stesso, un contrafactum digitale che è “contraffazione” della performance in carne e ossa, eppure l’unica voce ora possibile, di musicisti immobilizzati nella rete e sul palco.
Lo sguardo personale del pubblico è sostituito dalle inquadrature capricciose di telecamere di vigilanza, che - costringendo ad un unico punto di vista - spiano e trasmettono lo “stato dell’arte”: l’attesa irrisolta della figura di Arianna è l’attesa irrisolta di tutti noi in questo momento storico. Il suo Lamento è l’attitudine ora dominante, ma diventa qui spunto per una rilettura postmoderna, che ancora crede nel potere di un’arte autenticamente poliedrica, tra echi monteverdiani, improvvisazione contemporanea ed elettronica: un viaggio onirico in formato video dalla pancia asfittica di un teatro vuoto.
Le vendite si chiuderanno alle 20:30 del giorno di ogni replica. Il video sarà disponibile nell'area riservata fino alle 23:59 del 1 aprile.