La vendita dei biglietti on-line è ormai fondamentale per gli organizzatori, naturalmente per gli spettacoli di medie e grandi dimensioni rimane di estrema importanza anche poter sfruttare tutti i vantaggi della biglietteria locale, sia come punto vendita nel periodo prima dell’evento, che come botteghino il giorno dello spettacolo.
I sistemi per la biglietteria locale sono sempre stati poco usabili e complessi da utilizzare. Clappit, con la sua visione di Full Ticketing, mette a disposizione un'applicazione di box office per la vendita dei biglietti all’avanguardia, che ti consente di gestire i posti in base alle tue politiche di vendita e tutte quelle funzionalità necessarie all’attività dell’organizzatore.
Il botteghino di Clappit è web e non necessita di alcuna installazione, di seguito vi presentiamo le principali caratteristiche.
- Economico, è sufficiente un computer connesso ad internet ed una stampante termica.
- Facile da usare, con poche indicazioni l'incaricato allo sportello vendite è già operativo.
- Moderno, sempre attuale ed aggiornato con lo stato della tecnologia hardware e software
- Veloce, perché il pubblico vuole vedere lo spettacolo, senza perdere tempo in coda.
Con il box office botteghino di Clappit, i vostri addetti possono svolgere tutte le operazioni necessarie per gestire al meglio la vostra biglietteria. Le principali funzionalità sono le seguenti.
- Vendita di biglietti interi.
- Vendita di biglietti ridotti e titoli di servizio.
- Emissione di report fiscali C1 e C2.
- Controllo accessi via web.
- Report personalizzati per la chiusura di cassa e per ogni altra vostra esigenza.
Tutto questo, naturalmente, in ogni vostra location. Il box office di Clappit, infatti, è basato sul web e può essere usato con i browser più comuni, da tutti i vostri operatori.
Gestione annulli
Quando sul luogo dell'evento è presente il box office è molto importante che l'organizzatore conservi eventuali biglietti fiscali annullati.
Se l'evento ha un'unica data, l'organizzatore potrà annullare da solo i biglietti (se abilitato), oppure dorvà inviarli a Clappit entro 5 giorni dalla data dell'evento, nel rispetto della normativa.
Trascorsi i 5 giorni i biglietti non potranno più essere annullati.
Per quanto riguarda gli eventi che si svolgono su più giorni/settimane la procedura è sempre la stessa: annullare in autonomia i biglietti se autorizzati, oppure spedirli a Clappit entro 5 giorni.
In ogni caso è essenziale al termine dell'evento far avere a Clappit tutti i biglietti fisici annullati, per poterli archiviare nel rispetto della normativa, in caso di controlli.