Una volta completato l’acquisto, gli spettatori possono ricevere il biglietto in quattro diverse modalità che, a discrezione dell’organizzatore e del tipo di evento, potranno essere attivate tutte o in parte.
- [email protected] per la stampa a casa. L’utente riceve il biglietto via e-mail come allegato in formato PDF. Dovrà stamparlo e presentarlo all’ingresso per il controllo accessi. Una volta effettuata la validazione, il codice QR o codice a barre sarà utilizzato e non più valido per l’ingresso. Comodo, sicuro, economico, consente di saltare eventuali coda in biglietteria. Clappit è una delle poche biglietterie che non fa pagare al cliente un costo addizionale per questo biglietto.
- Biglietto digitale o dematerializzato da conservare e gestire con le famose applicazioni di iOS (Wallet) e Android (PassBook). L’utente riceve il biglietto digitale come allegato alla e-mail di conferma e potrà così salvarlo nell’app.
- Il biglietto dematerializzato può essere caricato anche su comuni carte magnetiche (tipo la carta nazione dei servizi o una carta fedeltà del supermercato) e braccialetti RFID. In questo caso l’utente avrà fornito il numero della carta o ricevuto il braccialetto che sarà controllato con appositi lettori per il controllo accessi. Scopri di più sui biglietti digitali dematerializzati.
- Biglietto cartaceo, il classico biglietto con ologramma anticontraffazione. L’utente può riceverlo con corriere tramite posta raccomandata, comprarlo on-line e ritirarlo sul luogo dell’evento, mostrando la conferma ordine o può acquistarlo direttamente in biglietteria il giorno dello spettacolo. Il biglietto sarà poi letto con il controllo accessi all'ingresso della venue. Scopri di più sul controllo accessi.